Provincia del Berar

Presidenza del Berar
Provincia dell'India della Compagnia britannica delle Indie orientali sotto la sovranità nominale dello stato di Hyderābād
Provincia del Berar
Lo stato di Hyderabad (verde scuro) e la provincia di Berar, non facente parte dello Stato principesco ma anch'essa dominio del Niẓām dal 1853 al 1903 (verde chiaro).
Informazioni generali
Nome ufficialeBerar Presidency
वऱ्हाड
CapoluogoEllichpur
Dipendente daCompagnia britannica delle Indie orientali
Impero indiano
Amministrazione
Forma amministrativaprovincia
Evoluzione storica
Inizio1724
Fine1903
CausaFormazione di una divisione
Preceduto da Succeduto da
Berar Subah Divisione del Berar
Il forte di Narnala a Berar, 1860.
La principessa Durru Shehvar di Berar.

La provincia del Berar (in inglese Berar Province) era una agenzia dell'India britannica. La sede della sua capitale era Ellichpur.

La provincia era governata dal Niẓām di Hyderābād, ma dopo il 1853, fu amministrata dai Britannici, per quanto il Niẓām ne mantenesse una formale sovranità. Azam Jah, figlio primogenito del VII Niẓām, ebbe il titolo di Mīrzā-Baig ("principe") di Berar.

Dopo il 1º ottobre 1903, l'amministrazione della provincia fu posta sotto il diretto controllo del Commissario Generale delle Province Centrali come Divisione del Berar. Nel 1936, con l'istituzione dell'Assemblea legislativa delle "Province Centrali e Berar", il territorio fu chiamato "Province Centrali e Berar". Nel 1881, la popolazione del Berar era pari a 2.672.673 persone, in gran parte di lingua marathi. Il totale dell'area era di 293.400 km². Attualmente è parte dello Stato indiano del Maharashtra, regione di Vidarbha.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search